Nelle lattine e nelle bottiglie di Coca Cola è stata rilevata una sostanza cancerogena, il cui nome è 4-metilimidazolo o 4-MI.
La denuncia arriva dal Cspi, l'ente di ricerca americano, che spiega che il 4-MI, uno scarto della lavorazone industriale del caramello, è cancerogeno se consumato in grandi quantità.
La soglia accettata è attualmente di 29 microgrammi, ma in Brasile sono stati trovati ben 267 microgrammi a lattina della sostanza incriminata. In Kenia sono 170, mentre in Gran Bretagna, Canada e Emirati Arabi Uniti così come in Messico ci sono tra i 145 e i 160 microgrammi di 4-Mei.
Anche l'agenzia europea per la sicurezza alimentare che ha sede a Parma ha rimarcato come la sostanza è potenzialmente pericolosa, e che va consumata sotto determinate soglie.
http://www.nanopress.it/salute/2012/07/31/coca-cola-allarme-per-la-sostanza-cancerogena-trovata-nelle-lattine_P9057611.html
Commenti
Posta un commento