Il mercato dei prodotti
per i nostri animali è tra quelli che, oltre a non conoscere crisi,
è anche in continua espansione. Evoluzione, tecnologia,
sperimentazione: cappottini di tutti i tessuti e dimensioni, collari
tecnologici, cibo con ingredienti e materie prime impronunciabili…i
negozi sono gonfi di scatole ed accessori…insomma, ci fanno credere
che avere un animale domestico richieda una quantità infinita di
spazio e di soldi! Invece, selezionando l’enormità di informazioni
e prodotti, è possibile trovare un rifugio prezioso che si riassume
in una parola: semplicità. Perché non è vero che i nostri 4 zampe
hanno bisogno di prodotti sperimentati su altri animali, di
conservanti chimici, appetizzanti, ormoni ed antibiotici che
normalmente si trovano nelle marche della grande distribuzione. La
verità è che bisogna cambiare modo di approcciare al mercato. Anche
nel pet food. È necessario rispettare la natura dei nostri cani e
gatti: loro sono meravigliosamente animali. Vogliono e hanno bisogno
di ingredienti naturali, materie prime senza OGM, carni che non siano
state allevate con ormoni ed antibiotici, frutta e verdura priva di
pesticidi. Sembra impossibile trovare tutto ciò ad un giusto
costo?Per fortuna no. È sufficiente effettuare una ricerca più
approfondita, non tralasciare neppure un ingrediente riportato sulle
confezioni; andare oltre la marca perché troppo spesso dietro ad un
marchio che si vanta naturale sono nascoste le multinazionali. Ma
alla fine è facile e possibile: sul mercato ci sono diverse proposte
ed anche negozi che selezionano per noi alternative etiche e naturali
(ad esempio date uno sguardo a www.ecolutionpets.com).
Il vostro amico ed il vostro portafogli vi ringrazieranno!
Giulia G.
Commenti
Posta un commento